Ovvero l’Arte per le nuove generazioni
ArtCentrica è una soluzione realizzata per accompagnare la scuola nel percorso di trasformazione digitale della cultura, provvedendo alla fruibilità on-line del patrimonio culturale.
La piattaforma ArtCentrica permette a insegnanti e studenti di visualizzare nei minimi dettagli le opere d’arte provenienti da diverse collezioni, di misurarle virtualmente e di confrontarle, creando percorsi di apprendimento attraverso dei suggerimenti visivi, anche partendo da un minimo particolare.
L’applicazione cloud contiene opere delle Gallerie degli Uffizi, della Pinacoteca di Brera, del MET, del Rijksmuseum e di altre collezioni dei maggiori musei nel mondo, con immagini in altissima risoluzione – fino a 10 GigaPixel
ArtCentrica ha creato un ambiente che stimola gli studenti a essere “attori protagonisti”, dove l’insegnante è anche una guida che facilita l’esperienza interagendo con gli studenti e dove è dato rilievo agli obiettivi raggiunti in termini di apprendimento.
PREMI E RICONOSCIMENTI
- Special track That’s Geography dal National Geographic (2021)
- unica azienda italiana a vincere il funding e percorso di accelerazione Impact EdTech (2021)
- Selezionata da FuturED (20121-2022 promosso da CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale per l’Innovazione e H-FARM)
- percorso di accelerazione FoundersBoost (in corso)
- percorso di accelerazione CultTech (Vienna, in corso)
- percorso di accelerazione Global Startup Program III di Italian Trade Agency
Su www.artcentrica.com sarà possibile approfondire la conoscenza della proposta e seguire lo sviluppo della piattaforma